Informazione generale su Uzbekistan
Uzbekistan
Informazione generale su Uzbekistan. Repubblica di Uzbekistan è uno stato situato nella parte centrale dell’Asia Centrale. L’Uzbekistan è uno stato indipendente. La Repubblica di Uzbekistan si trova tra i fiumi Amu Darya e Syr Darya e copre un’area di 448,9 mila km quadrati. La lunghezza del territorio della repubblica da ovest a est è di 1425 chilometri, da nord a sud – 930 chilometri.

L’Uzbekistan ha accesso al Mare d’Aral, tuttavia, è uno dei due paesi del mondo (insieme al Liechtenstein) che deve attraversare il territorio di due stati per accedere all’Oceano Mondiale: anche tutti i paesi vicini non hanno accesso all’Oceano Mondiale.
Storia dell’Uzbekistan
Quello che oggi è l’Uzbekistan faceva parte nei tempi antichi della regione di lingua iraniana di Transoxian e Turan. La comparsa dei primi stati sul territorio dell’Uzbekistan risale al VII-VIII secolo a.C., quando sorsero stati come Khorezm, Sogdiana e Bactria.
Le città più antiche sul territorio del moderno Uzbekistan sono Samarcanda (742 a.C.), Shakhrisabz (VII secolo a.C.), Khiva (VI secolo a.C.), Bukhara (IV secolo a.C.), Tashkent e Margilan (II secolo a.C.).
Negli anni 329-327 a.C. e. Alessandro di Macedonia, dopo aver conquistato Sogdiana e Bactria, sposò Roxanne (Rossana), figlia del sovrano locale della Bactria. La resistenza agli invasori fu feroce, il che fece indugiare l’esercito di Alessandro in quest’area per lungo tempo.
Nei diversi periodi il territorio del paese fece parte degli imperi dei turchi (VI-VII sec.), nel VIII secolo viene l’esercito arabo. E tutta la zona diventa del Califato arabo. Dal secondo quarto del IX secolo, il territorio del moderno Uzbekistan fa parte dei Samanidi. Lo stato di Samanidi copre il territorio di Maverannahr e Khorasan-tutta moderna Asia Centrale fino all’Iran. Poi vennero diverse dinastie dei turchi. E infine nel XIII secolo tutto è stato distrutto dalle truppe dei mongoli con Gengizkhan.
Il territorio è stato ricostruito da Timur (Temur o Tamerlano) nel XIV-XV secoli. Dal XVII al XIX secolo ci sono stati a governare tante famiglie locali che hanno creato khanati di Khiva e Kokan e emirato di Bukhara. Con invasione russa zarista comincia a venire cultura russa. Dal 1924 al 1991 Uzbekistan era una delle repubbliche sovietiche. E dal 1991 è uno stato indipendente.