Tour in Uzbekistan 9 giorni
Viaggio 9 giorni in Uzbekistan comprende tutto il piu importante del paese. Andrai a visitare le bellezze delle città come Samarcanda, Bukhara, Khiva che ti faranno godere il meglio del tour classico in Uzbekistan.
Tour 9 giorni con tour operator UZBEKTOUR – è un viaggio molto famoso tra i turisti e viaggiatori starnieri. Addirittura considerato uno dei migliori viaggi in Uzbekistan.
L’Uzbekistan è una repubblica multietnica. La maggior parte della popolazione è uzbeka (82% nel 2013). La popolazione dell’Uzbekistan al 1 ° gennaio 2020 ammontava a 33 905 800 persone, di cui il 50,5% – urbano e il 49,5% – rurale. Durante il 2019, il numero di nascite è stato di 815,9 mila persone, il tasso di natalità è stato di 24,3 ppm (nel 2018 – 23,3 ppm).
Guarda itinerario del tour 9 giorni
Itinerario 9 giorni in breve:
1 GIORNO: ITALIA – TASHKENT (volo + 10 km)
Partenza dall’Italia per Uzbekistan. Arrivo. Sistemazione in hotel.
2 GIORNO: TASHKENT (escursione)
Visita ai luoghi interessanti della capitale.
3 GIORNO: TASHKENT-SAMARCANDA (treno + escursione)
Trasferimento a Samarcanda in treno. Escursione.
4 GIORNO: SAMARCANDA (escursione)
La giornata dedicata alle visite a Samarcanda.
5 GIORNO: SAMARCANDA-BUKHARA (260 km + escursione)
Prtenza per Bukhara. Lungo la strada visita alla casa di ceramisti a Gijduvan. Arrivo a Bukhara.
6 GIORNO: BUKHARA (escursione)
Escursione a Bukhara. Si visitano mausoleo Samani, Chashma Ayub, Ark, Lyabi Khauz e altri monumenti
7 GIORNO: BUKHARA-KHIVA (460 km)
Trasferimento a Khiva.
8 GIORNO: KHIVA (escursione)
Escursione a Khiva. Visita ai monumenti di Ichan Kala – città interna
9 GIORNO: KHIVA – HOME (10 km + volo)
Partenza per Italia da Urgench (35 km da Khiva). Fine del tour classico.
Itinerario
Itinerario del viaggio in Uzbekistan di 9 giorni e 8 notti. Il programma comprendente i luoghi principali conla riccha lultura e storia.
Partenza da casa con le compagnie aeree turche via Istanbul o Aeroflot via Mosca e pernottamento a bordo. Arrivo di primo mattino a Tashkent. Incontro con la guida del gruppo, trasferimento in hotel (10 km) e pernottamento.
Colazione. Alle 09:00 incontro con la guida. Visita della città vecchia: del mausoleo di Abu Bakr Kaffal Shoshi, del complesso architettonico di Khazrat Imam della Madrassa Barak Khan, della Moschea Telyashayakh con l’immenso Corano di Osaman, il più antico al mondo del 655. Arrivo a Tashkent e visita della città moderna: piazza Amir Temur, piazza dell’Indipendenza (Mustaqillik Maydoni). Visita del Bazar Chorsu dove sono in vendita una varietà di prodotti locali agricoli e dell’artigianato.
Colazione take away. Partenza dall’hotel alle 06:45 per la stazione e partenza per Samarcanda in treno 08:00 – 10:25. Arrivo e incontro con la guida del tour in stazione di Samarcanda e escursione per il museo archeologico di Afrosiab e il mausoleo Daniar (XV secolo) si trova in un luogo pittoresco non lontano dal fiume Siyob. Poi si visita il centro artigienale della produzionde della antica Carta di Samarcanda – Carta di Gelso.
Colazione poi giornata dedicata alla escursione per la città. La prima testimonianza della città Samarcanda data 2.750 anni. Visita del mausoleo Gur-Emir (XV secolo) – che significa “la tomba del emiro” è posta dove è sepolto Tamerlano e i suoi seguaci. Il mausoleo fù costruito per ordine dello Tamerlano per suo nipote Mukhammad Sultan, morto nel 1403. La moschea di Bibi-Khanim (XV secolo) – dall’architettura gigantesca costruita anche questa per ordine di Tamerlano dopo la suo campagna in India, per mostrare il suo potere, per farlo deportò a Samarcanda migliaia di artigiani indiani. Timur-lan (Letteralmente Timur lo Zoppo da noi chiamato appunto Tamerlano) volle costruire la grande moschea del venerdì con uno stile che la doveva farla somigliare al paradiso. La piazza Registan che è il simbolo di Samarcanda (XV-XVII secolo). L’Osservatorio di Ulugbek (1428-1429) fu costruito dal governatore e scienziato Ulugbek. Nel pomeriggio visita del complesso Shakhi-Zinda (XIV-XV secolo), composto da alcuni mausolei.
Colazione. Al mattino partenza per Bukhara (260 km). Sulla strada si ferma a laboratorio dei maestri della ceramica Gijduvan – Museo della ceramica Gijduvan. Si osserva la preparazione degli ogetti famosi di ceramica di Gijduvan. Poi un’altra sosta per vedere i resti di caravanserraglio del XII secolo Malik Rabat e Sardoba. Arrivo a Bukhara. Cena alle 19:30. Pernottamento in albergo
Colazione. Giornata dedicata alla visita di Bukhara. Si visiteranno il Mausoleo Ismail Samani, i resti delle antiche mura, il Mausoleo di Chashma-Ayub la Moschea di Bolo-Hauz, la Fortezza di Ark, la piazza Registan “luogo sabbioso”, del Minareto di Kalon e la Moschea di Kalon, la Madrasa di Mir-i-Arab, il bazar Taqi-Zarganon, la Madrasa di Abul Aziz Khan; la Madrasa di Ulugbek, il mercato Tim Abdullah Khan, il Taqi-Telpak Furushon, un breve giro nel ghetto ebraico la Piazza Lyabi Hauz, la Moschea Maghoki Attar, il Taqi-Sarrafon la Moschea Nadir Divanbegi, la Madrasa di Nadir Divanbegi ; la Khanaka (ostello). Si conclude con la visita del Char Minar, (in tagiko “quattro minareti”)
Colazione. Di mattina presto colazione e partenza per Bukhara. Un lungo viaggio attraverso il deserto solcato dai fumi Amu-Darya & Syr-Darya quelli deviati ai tempi dell’Urss per irrigare i campi di cotone e che hanno provocato la desertificazione del lago Aral. Il tragitto attraversa il deserto Kizilkum. Il Kyzylkum (Kyzyl-Kum, Kyzylkum) ("sabbie rosse") è un deserto sabbioso e roccioso tra i fiumi Amu Darya e Syr Darya, in Uzbekistan, Kazakistan e Turkmenistan. È delimitato a nord-ovest dal Mar d'Aral, a nord-est dal Syr Darya, a est dai contrafforti del Tien Shan e del Pamir-Alai e a sud-ovest dall'Amu Darya. La superficie è di circa 300 mila km².
Colazione, Visita Madrasa Mohammed Amin Khan, Kalta Minor, la vecchia Fortezza Kukhna Ark (con la Zidon, la prigione dei Khan, la Moschea estiva, la zecca, il museo archeologico, il bastione Oq Shihbobo (si paga a parte) la torre di 24 m, la Moschea invernale), la Madrasa di Mohammed Rahkim Khan II, la sede del Silk Carpet, il Mausoleo Pahlavon Mohammed, la Madrasa Islom, la Moschea Juma, il Palazzo Tosh-Khovli e la Madrasa di Kutlimurodinok, il tipico bazar nel caravanserraglio Alloqulihon.
Colazione. Trasferimento in aeroporto internazionale di Urgench.